Sostenibilità ambientale: questo aspetto è legato alla tutela dell’ambiente. riduzione dell’impatto ambientale durante i processi, attenzione al consumo delle risorse naturali, smaltimento e ricliclabilità, risparmio nella gestione e manutenzione con scelta di attrezzature/impianti e componentistica di elevata qualità, affidabilità e lunga durata; plastic free (borracce logate)
Sostenibilità sociale: garantendo giustizia e uguaglianza nel trattamento dei dipendenti, bandendo ogni forma di discriminazione. Significa creare delle condizioni di sicurezza sul posto di lavoro e instillare un senso di appartenenza in chi lavora.
· Rispettare le leggi e gli standard di sostenibilità mondiali e nazionali
· Intervenire nei processi produttivi per renderli più sostenibili
· Tutelare i lavoratori e i dipendenti
· Valutare l’impatto dell’azienda sulla comunità in cui si inserisce
La Certificazione di Qualità è una scelta strategica di un’azienda che intende perseguire obiettivi di miglioramento e sviluppo continuo dei suoi processi e di continua soddisfazione del cliente.
Con Kiwa Cermet Spa, uno dei leader globali nel settore del Testing, delle Ispezioni e delle Certificazioni (TIC),VIM G.Ottaviani Spa ha ottenuto la nuova certificazione ISO 9001:2015 a conferma del suo impegno nel mantenere un Sistema di Gestione Qualità efficace e conforme agli standard, frutto di lavoro e professionalità costanti.
GDP Good Distribution Practice
La Commissione Europea ha rivisto le Linee Guida del 1994 in materia di Buona Pratica di Distribuzione dei medicinali per uso umano (BPD/GDP), per tenere conto dei recenti progressi nelle pratiche di stoccaggio e distribuzione dei medicinali in seno all’Unione Europea, nonché delle nuove disposizioni introdotte dalla Direttiva 2011/62/UE.
La distribuzione all’ingrosso dei medicinali è un’attività importante nella gestione integrata dell’approvvigionamento.
Oggi la rete distributiva dei medicinali è sempre più complessa e coinvolge molti operatori. Le Linee Guida stabiliscono strumenti adeguati per assistere i distributori all’ingrosso nell’esercizio delle loro attività e per impedire l’immissione nella catena di fornitura legale di medicinali falsificati. Il rispetto delle linee guida garantisce il controllo della catena di distribuzione, mantenendo la qualità e l’integrità dei medicinali.
Gli elementi caratterizzanti le GDP riguardano:
la gestione della qualità;
la gestione dei rischi;
la formazione del personale, compresi i requisiti igienico-sanitari;
la gestione, pulizia e manutenzione dei locali e delle attrezzature;
il sistema di controllo da attuare in tutte le fasi di: qualificazione dei
fornitori, qualificazione dei clienti, ricevimento, stoccaggio e trasporto
dei medicinali;
la gestione dei reclami, delle restituzioni, dell’identificazione di
medicinali falsificati e dei richiami dei medicinali;
la documentazione (procedure / istruzioni operative / registrazioni)
necessaria per una corretta gestione delle attività di distribuzione.
VIM G.Ottaviani Spa, per il secondo anno consecutivo, in data 12/3/2021 ha ottenuto da KIWA Cermet Spa il rilascio del Certificato di Ispezione relativo al processo distributivo dei medicinali per uso umano, attestante la conformità alle Linee guida 2013/C 343/01 del 5 novembre 2013, con indiscutibili vantaggi, quali:
Offrire maggiori garanzie ai clienti sulla capacità dell’Organizzazione di rispettare le normative cogenti e gli accordi contrattuali
Dimostrare alle parti interessate che i medicinali sono distribuiti applicando le Buone Pratiche di Distribuzione (GDP).
Comunicare che l’applicazione delle Buone Pratiche di Distribuzione (GDP) viene periodicamente verificata da un Ente terzo indipendente.